... Ma gli Swinging Sticks® sono molto più di un semplice oggetto di scena. Sono apparsi anche nell'attesissimo sequel Deadpool e Wolverine, elevandoli finalmente a icona di culto. Non solo supereroi, ma anche eroi della fantascienza come Tom Swift ammirano questo capolavoro di arte cinetica.

Per i veri intenditori di arte moderna, The Swinging Sticks® ha trovato posto nella rinomata MB&F Gallery, un luogo noto per l'arte meccanica e d'avanguardia. Nella serie “Industry”, i bastoni sono stati presentati anche come simbolo di precisione ed eleganza.

In un film, in una galleria d'arte o sulla propria scrivania, gli Swinging Sticks® incarnano uno stile senza tempo e la magia di un movimento senza fine. Lasciatevi incantare da questa straordinaria scultura e portate un pezzo di cultura pop e di arte nella vostra casa.

The Swinging Sticks® - Un capolavoro di arte cinetica

The Swinging Sticks è un'affascinante scultura cinetica che a prima vista sembra un semplice pendolo, ma a ben guardare è molto di più. Crea movimenti infiniti, eleganti e fluidi che hanno un effetto ipnotico e ipnotizzano lo spettatore. I bastoncini si muovono in modo imprevedibile senza mai ripetere uno schema fisso. Questo movimento apparentemente senza peso è il risultato di un meccanismo di azionamento preciso e quasi invisibile, basato su una combinazione di tecnologia a impulsi elettromagnetici e principi fisici.

Design e materiali

Il design di Swinging Sticks è minimalista ma elegante. La base e i due bastoni sono realizzati con materiali di alta qualità, lavorati con cura per garantire il funzionamento regolare e la durata del prodotto.

  • Bastoni: due bastoni di lunghezza diversa sono fissati a un asse. L'asta più lunga esegue il movimento principale, mentre quella più corta contribuisce a un sottile equilibrio e migliora l'impressione di movimento fluido.
  • Base: la base è solida e mantiene stabile l'intera struttura senza essere visibile o appariscente. Nota importante: la base e le aste non sono rimovibili e formano un'unica unità.

Funzione e tecnologia

L'attrazione speciale dei Bastoni oscillanti risiede nel loro azionamento. A differenza di molte sculture meccaniche che si basano su motori, quest'opera d'arte funziona senza motore. L'azionamento si basa invece su un sofisticato meccanismo a impulsi elettromagnetici che mette in moto e mantiene il movimento.

Le aste sono tenute in movimento da impulsi elettromagnetici all'interno della base, che danno loro l'energia per oscillare quasi all'infinito. Questo crea un movimento continuo, uniforme e praticamente silenzioso. Questa tecnologia crea un'affascinante interazione tra fisica e arte, dando l'impressione che le aste fluttuino e si muovano senza alcuna influenza esterna.

Possibili applicazioni

I bastoni oscillanti possono essere utilizzati in diversi ambiti:

  1. Ufficio e scrivania: il movimento rilassante può essere utilizzato in ufficio per ridurre lo stress e favorire la concentrazione. Creano una sensazione di serenità che può avere un effetto positivo sulla produttività.
  2. Zona giorno: come elemento decorativo, aggiungono un tocco artistico a soggiorni, corridoi o studi. Il loro design minimalista si adatta bene agli ambienti moderni e classici.
  3. Spazi pubblici: nelle aree di ricevimento di hotel, cliniche o aziende, attirano l'attenzione e creano un ambiente affascinante che ha un effetto calmante sui visitatori.

Consumo di energia e batterie

I bastoni oscillanti sono progettati per funzionare a lungo e richiedono un consumo energetico minimo. Esistono diverse versioni che utilizzano batterie diverse:

  • Le versioni TSST e TSSK richiedono 4x batterie alcaline AA LR6 da 1,5V.
  • La versione TSSG richiede 4 batterie alcaline da 1,5 V D LR20.

È importante notare che le batterie ricaricabili non devono essere utilizzate in quanto forniscono solo 1,2 V invece dei 1,5 V richiesti e quindi non forniscono la tensione necessaria.

Il consumo di energia si riduce al minimo mettendo i bastoncini in posizione di riposo dopo l'uso. Per farlo, è necessario tenere entrambi i bastoncini in posizione verticale per circa cinque secondi. Una volta in questa posizione, il dispositivo consuma pochissima energia.

Cura e manutenzione

Per mantenere i bastoni oscillanti in perfette condizioni, è necessario seguire alcune semplici istruzioni di manutenzione:

  • Rimuovere la polvere: pulire regolarmente i bastoni e la base con un panno morbido per garantire un funzionamento regolare.
  • Evitare gli urti: Il meccanismo è finemente regolato, quindi l'apparecchio non deve essere urtato o maneggiato in modo improprio. È particolarmente importante non toccare le parti mobili quando si cambiano le batterie, perché si potrebbe piegare l'asse sensibile.
  • Temperatura e umidità: assicurarsi che l'apparecchio non venga utilizzato in ambienti umidi o estremamente caldi per preservare la durata dei componenti elettronici.

Fascino e significato

Il movimento costante dei bastoni, che sembrano non avere un'evidente fonte di energia, trasmette una certa magia. Per molti, i bastoni oscillanti simboleggiano il flusso del tempo o la costanza della vita, che avanza costantemente senza pause.

L'attrazione dei bastoni oscillanti non risiede solo nella loro bellezza estetica, ma anche nel modo in cui giocano con le leggi fondamentali della fisica. Sono una perfetta simbiosi tra arte e scienza e attraggono le persone a livello emotivo e intellettuale.

Sintesi

Lo Swinging Sticks è più di una semplice scultura cinetica: è un'opera d'arte che unisce movimento, tecnologia e design. Con il suo aspetto minimalista e senza tempo e la sua complessa meccanica interna, offre un'infinita fonte di fascino. Utilizzato come decorazione, come oggetto di conversazione o per ridurre lo stress, The Swinging Sticks valorizzerà qualsiasi ambiente in cui verrà collocato, offrendo un'interessante combinazione di arte e scienza.